




L’attuale cantina Bosco, gioiello di architettura sotterranea concepito oltre 50 anni fa, sorge nelle campagne di Nocciano, paese dell’entroterra pescarese. I suoi terreni, disposti ai piedi del Parco nazionale del Gran Sasso, dei Monti della Laga e vicini al Parco nazionale della Maiella, godono di un microclima unico.
L’Abruzzo ha un primato europeo: il 33% del territorio è ricoperto da parchi e oasi naturalistiche. Tra mare e montagna il microclima è ideale per coltivare uve di straordinaria qualità.
La famiglia Bosco è stata la prima ad esportare il Montepulciano negli Stati Uniti d’America facendo conoscere l’Abruzzo nel mondo.
Particolarità della cantina sono le gallerie di affinamento dove il vino riposa in bottiglia per oltre due anni, matura e si eleva, acquisendo ed esaltando le sue qualità organolettiche.
I fiori all’occhiello della cantina sono le diverse tipologie di Montepulciano d’Abruzzo DOC, che differiscono per criteri di vinificazione e affinamento.